In che modo la disposizione dei rulli in un cuscinetto a tre file influisce sulle prestazioni del cuscinetto sotto carichi elevati?- Jiangsu Manchen Transmission Technology Co., Ltd

Notizia

Jiangsu Manchen Transmission Technology Co., Ltd. Casa / Notizia / Notizie del settore / In che modo la disposizione dei rulli in un cuscinetto a tre file influisce sulle prestazioni del cuscinetto sotto carichi elevati?

In che modo la disposizione dei rulli in un cuscinetto a tre file influisce sulle prestazioni del cuscinetto sotto carichi elevati?

Jiangsu Manchen Transmission Technology Co., Ltd. 2024.11.22
Jiangsu Manchen Transmission Technology Co., Ltd. Notizie del settore

La disposizione dei rulli in un cuscinetto a rotelle a tre file gioca un ruolo fondamentale nella capacità del cuscinetto di esibirsi sotto carichi elevati. Ecco come il design e la disposizione specifici dei rulli influenzano le prestazioni del cuscinetto:

Carica la distribuzione su tre file
In un cuscinetto a rotelle a tre file, ci sono tre file distinte di rulli, ciascuno orientata a gestire diversi tipi di carichi:
I carichi radiali (perpendicolari all'asse di rotazione) sono supportati principalmente dalla prima riga di rulli.
I carichi assiali (paralleli all'asse di rotazione) sono gestiti dalla seconda riga di rulli.
I momenti di inclinazione (flessione o carichi di coppia) sono trasportati dalla terza fila di rulli.
Effetto sui carichi elevati: il design a tre file consente al cuscinetto di distribuire carichi in modo più uniforme su più set di rulli. Ciò aumenta la capacità di carico del cuscinetto, in particolare sotto carichi elevati o carichi combinati (cioè quando vengono applicate le forze radiali, assiali e del momento). Questa disposizione impedisce il sovraccarico di qualsiasi singola riga e riduce il rischio di stress o usura localizzati.

Aumento della capacità di carico
Gestione del carico più elevato: utilizzando tre file di rulli, il cuscinetto può gestire forze radiali e assiali molto più elevate rispetto ai cuscinetti a doppia fila o a doppia fila. Ogni riga di rullo condivide il carico, il che significa che il cuscinetto può supportare carichi più grandi o più pesanti senza guasto. Ciò è particolarmente importante in macchinari pesanti come gru, turbine eoliche o grandi escavatori in cui sono comuni carichi alti.
Condivisione del carico: le tre righe condividono il carico totale, il che significa che il singolo carico su ciascun rullo viene ridotto rispetto a un design a fila singola. Ciò riduce lo stress sui singoli punti di contatto e aiuta a prevenire il fallimento prematuro a causa del sovraccarico.

Stabilità e resistenza migliorate alla deformazione
I molteplici punti di contatto (uno per ogni riga di rulli) aiutano a migliorare la stabilità del cuscinetto e la resistenza alla deformazione. Quando un cuscinetto è sottoposto a carichi elevati, è fondamentale che mantenga la sua forma e allineamento per prevenire il disallineamento o il legame. La configurazione a tre file garantisce un migliore allineamento del carico, che è essenziale per mantenere la rotazione e la precisione fluide.
La capacità di supportare elevati carichi assiali e radiali, pur mantenendo la precisione è particolarmente importante in applicazioni come macchinari di precisione o giradischi, in cui qualsiasi disallineamento può causare problemi con la funzione.

Aumento della durata sotto carichi elevati
Una migliore distribuzione dello stress: il design a tre file diffonde le forze in modo più efficace, il che non solo aumenta la capacità portante ma contribuisce anche a una durata di servizio più lunga. Riducendo l'usura sui singoli rulli e minimizzando il verificarsi di concentrazioni di stress, il cuscinetto è più resistente alla fatica e al degrado del materiale.
Nei casi in cui il cuscinetto è soggetto a carichi variabili o di shock, la disposizione a tre file aiuta a distribuire lo shock, riducendo il potenziale per fallimenti o danni improvvisi.

Three-Row Roller Slewing Bearing (13 Series)

Riduzione dell'inclinazione o disallineamento a rulli
Quando un cuscinetto è sottoposto a carichi elevati, c'è sempre il rischio di disgustare il rullo o disallineamento. Tuttavia, il design del cuscinetto a rotelle a tre file Aiuta a prevenire questo assicurando che ogni riga di rulli supporti una direzione di carico specifica (radiale, assiale e momento). Ciò riduce il rischio di spostamento o disallineamento dei rulli, garantendo un'operazione più fluida anche in condizioni di carico elevato.

Gestione dei carichi combinati
La disposizione a tre file è particolarmente efficace quando il cuscinetto è sottoposto a carichi combinati, ovvero quando le forze radiali, assiali e del momento agiscono contemporaneamente. La capacità di gestire contemporaneamente tutti e tre i tipi di forze, con ogni riga di rulli dedicati a una specifica direzione del carico, migliora la capacità di gestione del carico complessivo del cuscinetto e le prestazioni in condizioni complesse.
Questa capacità è essenziale in applicazioni come gru, escavatori e turbine eoliche, in cui il cuscinetto può essere sottoposto a forze dinamiche e multidirezionali durante il funzionamento.

Usura ridotta
In situazioni ad alto carico, la capacità di distribuire forze su tre file di rulli porta a una minore sollecitazione di contatto su ogni singolo rullo. Questo aiuta a ridurre l'usura e prolungare la vita operativa del cuscinetto, rendendola più affidabile ed economica per l'uso a lungo termine.

Maggiore resistenza ai momenti dell'inclinazione
La terza fila di rulli, che gestisce in modo specifico i momenti di inclinazione, consente al cuscinetto di funzionare meglio sotto carichi di coppia o piegatura. Questa funzione è particolarmente importante nelle applicazioni in cui il cuscinetto supporterà grandi carichi rotanti o di sollevamento che applicano una coppia significativa, come nelle gru a torre o nelle apparecchiature offshore.

Riepilogo:
La disposizione dei rulli in un cuscinetto a rotelle a tre file consente al cuscinetto di:
Distribuire carichi in modo più uniforme su più file, migliorando la sua capacità di carico e la sua stabilità.
Aumenta le sue capacità di gestione del carico, consentendole di gestire contemporaneamente carichi radiali, assiali e momento.
Migliorare la durata riducendo lo stress, l'usura e la deformazione localizzati, che è particolarmente benefico in condizioni di carico elevato.
Migliorare la resistenza al disallineamento e all'inclinazione, garantendo un'operazione più liscia e precisa.
Ridurre l'usura e la fatica, aumentando la durata e l'affidabilità del cuscinetto.